Evolution never sTOPS!

a close-up of a bug

Anatomia Comparata

L'anatomia comparata è una disciplina fondamentale nelle Scienze Naturali, poiché permette di analizzare e confrontare le strutture anatomiche di diverse specie animali. Questo approccio ci consente di comprendere come le forme e le funzioni degli organismi si siano adattate nel tempo, rivelando le linee evolutive e i meccanismi che hanno plasmato la biodiversità.

Attraverso l'anatomia comparata, possiamo osservare come strutture simili in specie diverse possano avere origini evolutive comuni, un concetto noto come omologia. Al contrario, la comparazione di strutture simili che hanno origini evolutive indipendenti ci aiuta a comprendere i processi di convergenza evolutiva. Questi studi sono essenziali per ricostruire la storia evolutiva degli organismi e per applicare queste conoscenze in campi come la paleontologia, la biologia evolutiva e la medicina comparata.

Tegumento

a close up of an alligator's head with a reflection in the water
a close up of an alligator's head with a reflection in the water

Lo scheletro

A skeleton of a t - rex is shown against a blue background