Evolution never sTOPS!

Pterosauria e Dinosauria”
I dinosauri non erano solo grossi scheletri: molti aspetti della loro biologia, ecologia e comportamento possono essere ricostruiti grazie ai fossili, e questi rivelano come vivevano, come si muovevano, cosa mangiavano, come interagivano con l’ambiente circostante.
La sezione sui pterosauri introduce questi rettili volanti di Diapsidi, animali che colonizzarono i cieli con ali formate da membrane attaccate al corpo.
Per i dinosauri, la pagina sottolinea che si tratta di un gruppo variegato con specie enormi e altre piccole, prestando attenzione non solo all’aspetto anatomico, ma anche al loro stile di vita, al loro ruolo ecologico. Si accenna a come il loro “carattere” — inteso come abitudini, adattamenti comportamentali — sia stato parzialmente ricostruito attraverso tracce che non si fossilizzano facilmente, ma che emergono dall’insieme delle prove fossili.
Pterosauria
Dinosauria
Esplora il mondo delle Scienze Naturali, della Paleontologia, della Genetica e di tante altre fantastiche branche scientifiche.
Articoli
©2025 – All rights reserved | Le immagini presenti su questo sito provengono dal sito stesso (Unsplash), da Pixabay e Pexels (licenza stock free), da Canva (con licenza in abbonamento) e dalle ricerche citate, sempre accompagnate da primo autore e anno.