Evolution never sTOPS!

Antropologia Fisica
L’antropologia fisica è la disciplina che permette di capire chi siamo biologicamente, analizzando l’evoluzione della nostra specie e le variazioni fisiche che emergono tra gruppi umani. È un viaggio attraverso i segreti del nostro scheletro, in cui ogni osso, dente e articolazione racconta una storia sull’adattamento e sulla diversità umana.
Oltre al cranio e ai denti, fonti essenziali di informazione anatomica e evolutiva, l’antropologia fisica studia anche gli arti, osservando come forma, funzione e mobilità si siano evolute nel tempo. La struttura degli arti rivela adattamenti all’ambiente, alla locomozione e al comportamento.
Infine, pigmentazione, tegumento e altri aspetti biologici completano il quadro: pelle, capelli, struttura esterna del corpo non sono solo dettagli estetici, ma riflettono storia genetica, condizioni ambientali e pressioni selettive. Tutti questi elementi insieme aiutano a comprendere meglio chi siamo oggi, come siamo cambiati e perché siamo quelli che siamo.
Cranio e denti
Gli arti
Pigmentazione, tegumento e biologia
Esplora il mondo delle Scienze Naturali, della Paleontologia, della Genetica e di tante altre fantastiche branche scientifiche.
Articoli
©2025 – All rights reserved | Le immagini presenti su questo sito provengono dal sito stesso (Unsplash), da Pixabay e Pexels (licenza stock free), da Canva (con licenza in abbonamento) e dalle ricerche citate, sempre accompagnate da primo autore e anno.