Evolution never sTOPS!
Squali (e non solo!)
Gli elasmobranchi sono una sottoclasse di pesci cartilaginei che comprende squali, razze e pesci sega. Questi vertebrati si distinguono per uno scheletro cartilagineo, più leggero e flessibile rispetto a quello osseo, e per la presenza di placche branchiali esposte, anziché fessure branchiali coperte da opercoli.
La loro anatomia è caratterizzata da un corpo allungato e affusolato, pinne rigide e una pelle ricoperta da piccole strutture dentellate chiamate placoidi. Queste caratteristiche conferiscono agli elasmobranchi un'elevata efficienza idrodinamica, rendendoli predatori esperti nei loro ambienti marini.
Esplora il mondo delle Scienze Naturali, della Paleontologia, della Genetica e di tante altre fantastiche branche scientifiche.
Articoli
©2025 – All rights reserved | Le immagini presenti su questo sito provengono dal sito stesso (Unsplash), da Pixabay e Pexels (licenza stock free), da Canva (con licenza in abbonamento) e dalle ricerche citate, sempre accompagnate da primo autore e anno.