Evolution never sTOPS!

I primi phyla del Cambriano
Circa 540 milioni di anni fa, la Terra ha assistito a un evento straordinario: l’Esplosione del Cambriano. In un periodo relativamente breve, la biodiversità animale ha subito una rapida e radicale espansione, con l’emergere di quasi tutti i principali phyla animali. Questo fenomeno ha segnato una svolta fondamentale nella storia della vita sulla Terra.
Durante questo periodo, gli oceani si sono popolati di forme di vita complesse e diversificate, molte delle quali dotate di strutture corporee minerali, come esoscheletri e conchiglie.
Le cause di questa esplosione di diversità sono ancora oggetto di studio. Fattori come l’aumento dei livelli di ossigeno atmosferico, la fine di glaciazioni globali e l’evoluzione di nuovi meccanismi genetici potrebbero aver giocato un ruolo cruciale.
Questo periodo ha gettato le basi per la fauna moderna, influenzando profondamente la struttura degli ecosistemi e la distribuzione delle specie. Comprendere l’Esplosione del Cambriano è essenziale per apprezzare l’evoluzione della vita sulla Terra e le dinamiche che hanno portato alla biodiversità che osserviamo oggi.




Esplora il mondo delle Scienze Naturali, della Paleontologia, della Genetica e di tante altre fantastiche branche scientifiche.
Articoli
©2025 – All rights reserved | Le immagini presenti su questo sito provengono dal sito stesso (Unsplash), da Pixabay e Pexels (licenza stock free), da Canva (con licenza in abbonamento) e dalle ricerche citate, sempre accompagnate da primo autore e anno.